6 Aprile 2009 ore 3:32 del mattino, una scossa di magnitudo Richter 6.3 devasta L’Aquila e i paesi limitrofi. 309 sono i morti, 1500 i feriti e oltre 70.000 gli sfollati. I danni all’ immenso patrimonio artistico e architettonico sono gravissimi. Il Capoluogo di Regione è in ginocchio. La ricostruzione sarà lunga, lenta e difficile…per recuperare una parvenza di normalità ci vorranno anni e anni.
I 309 angeli che il terremoto ha portato via (clicca qui)
L’Aquila, il Capoluogo d’Abruzzo visto prima e dopo il sisma attraverso gli scatti da noi realizzati anno dopo anno (clicca qui)
Le prime pagine dei quotidiani dal 7 al 12 Aprile 2009 (clicca qui)
I Vigili del Fuoco a L’Aquila (clicca qui)
Striscioni per L’Aquila da parte delle tifoserie d’Italia (clicca qui)
Verità e giustizia per le 309 vittime del terremoto (clicca qui)


6 Aprile 2023…L’Aquila piange i suoi figli e gli rende onore…! R.B.E. 1978

6 Aprile 2022…Ma abbiamo il dovere di custodirne la memoria! R.B.E. 1978


Dieci anni dal sisma
Immagini e video della fiaccolata del 6 Aprile 2019. Decine di migliaia di persone presero parte alla fiaccolata per il ricordo delle 309 vittime.
Immagini di Francesco Paolucci della fiaccolata del 6 Aprile 2019.
Nel video le parole di Vincenzo Vittorini, uno dei rappresentanti del comitato dei parenti delle vittime del sisma 2009















Prima fiaccolata in memoria delle vittime. L’Aquila 6 Aprile 2010
